giovedì 20 ottobre 2022

 #consiglidilettura “La notte del Nord è impenetrabile. Per poco che il vento soffi con forza, per poco che il diavolo ci mette lo zampino, i cani urlano verso mezzanotte, le banderuole vorticano impazzite, le antenne cadono dai tetti, le croci delle vie crucis si rompono e le persone scappano verso case che improvvisamente non sono più le loro per chiudersi , più morti che vivi, in quelle stanze dove gli specchi non riflettono che gli altri”.


Converrà a tutti prima di leggere questa raccolta di racconti iniziare dalla fine e gettare uno sguardo attento sulle cose impalpabili e sospese di questo scrittore del bizzarro e di conoscerlo un poco attraverso le parole di Jean-Baptiste Baronian, saggista e scrittore armeno di lingua francese. 

Gérard Prévot “era ispirato, vedeva il mondo con i suoi fantasmi, i suoi spettri, i suoi demoni, era calato in una dimensione metafisica, anche se non era per forza una visione. Era assolutamente convinto che la realtà fosse solo un velo. […] Era un poeta nel senso più classico del termine. […] (con) l’eleganza, il classicismo, la proprietà di linguaggio e soprattutto quella sua visione post-romantica, un po’ alla maniera di Gérard de Nerval…”.


Prévot ha visto “certe cose” e ne ha scritto perché le ha vissute e non è facile rintracciare nella sua scrittura, così melodiosa ed equilibrata, un paragone conosciuto. In questi racconti narratore e lettore si trovano come di notte in una città deserta e rintracciano nelle ombre dei passi, e nel respiro delle parole. E vedono come nei sogni e al risveglio non sanno se quella sensazione che sentono sia uno stato di perfezione o l’attimo che segue un delitto. 


Cercherò altro di questo autore. 


Gérard Prévot

La notte del Nord

Trad. Luca Fassina

Pag. 17

Agenzia Alcatraz  #libri #leggere #libridaleggere #bookstagram #books #book #libro #booklover #lettura #librichepassione #frasi #instabook  #scrivere #libribelli #poesia #instalibri #reading #libriconsigliati #letteratura #bookstagramitalia #leggeresempre #aforismi  #racconti #leggerechepassione #romanzo #librisulibri


Nessun commento:

Posta un commento

 Come in un film di fantascienza, questo è un viaggio all’interno del corpo. Mi avvicino agli organi che lo compongono – uno per uno, dal fe...