giovedì 3 novembre 2022

 “ Continuo a salire fino ad arrivare sulla tua cima”.


Quando ho iniziato a sfogliare “Siamo Foresta” di Nadia Al Omari, illustrato da Richolly Rosazza (Kite Edizioni) ho pensato immediatamente a quello che io considero la più riuscita e perfetta definizione di Mondo : “The word for world is Forest”: la parola per mondo è FORESTA. E questo è il titolo creato da un genio, Harlan Ellison, per un lungo racconto (vincitore del Premio Locus)  scritto da una donna eccezionale di nome Ursula K. LeGuin.  E quando queste cose accadono vuol dire che c’è un comune sentire, che si inizia davvero a canticchiare le strofe della stessa canzone sotto questo schermo vegetale, enorme eppur fragile, che ci circonda. 

Le immagini così evocative e nitide del libro ci raccontano di una bambina che teme che il suo albero preferito venga abbattuto. Il suo sogno diventare un incubo. Ma seguendola, al risveglio, sapremo che il suo albero sarà ancora lì, imponente e maestoso. Il suo tragitto, pagina dopo pagina, fino al gigante arboreo, sarà stato per i nostri ragazzi e le nostre ragazze come la prima via dei pellegrini. Sotto i raggi piumati del sole , nei colori caldi e invitanti delle illustrazioni, nel fitto delle foglie, ogni lettore saprà che dovrà battersi per difendere il Pianeta Terra. 

Nelle foreste regna il silenzio ma ciò non significa che esse non hanno voce.  


Edoardo M. Rizzoli

#consiglidilettura #albiillustrati #kiteedizioni


Nessun commento:

Posta un commento

 Come in un film di fantascienza, questo è un viaggio all’interno del corpo. Mi avvicino agli organi che lo compongono – uno per uno, dal fe...